DURALOID 7001 Primer fondo epossidico
Impregnante epossidico non pigmentato caratterizzato da elevata fluidità , ottimo potere bagnante e di penetrazione.
DURALOID 7001 è un fondo epossidico non pigmentato caratterizzato da elevata fluidità , ottimo potere bagnante e di penetrazione, alta adesività su molteplici materiali:
- Tutti i metalli
- Tutte le plastiche rigide eccetto PE, PP e PTFE
- Le resine termoindurenti
- I materiali ceramici e vetrosi
- Tutti i materiali porosi.
Â
L’impregnazione dei materiali porosi avviene per capillarità : a seconda dei materiali il prodotto penetra in profondità fino a 7-8 mm.
Le superficie trattate acquistano impermeabilità e una consistenza superiori a quella del materiale originario, prevenendo la formazione di microparticelle derivate dall’usura del materiale cementizio e quindi di polvere. Questa particolare caratteristica rende DURALOID 7001 migliore dei cosiddetti sistemi antipolvere a base di emulsioni acriliche che creano solamente una labile pellicola superficiale.
L’essiccazione apparentemente è rapida e consente, se occorre, l’eventuale applicazione di una seconda mano per completare la saturazione entro breve tempo.
Campi d’impiego:
– consolidamento e risanamento di materiali porosi e assorbenti come legno, pietre porose, cemento e laterizi, intonaci, gesso, ecc…
– aggrappante per prodotti da pavimentazioni e rivestimenti su cemento classico, cemento industriale, cartongesso, intonaco classico, legno,
– trattamenti antipolvere su pavimenti industriali in cemento,
– aggrappante per smalti di uso industriale,
– aggrappante su molteplici superfici,
– pretrattamento di imprimitura per la preparazione del legno all’incollaggio o alla verniciatura,
– aggrappante per antivegetativa al Rame COP MASTER.
Resa
Impregnazione di un massetto classico in cemento = 7-8 mq/Kg
Impregnazione di un massetto industriale in cemento = 13-15 mq/Kg
Impregnazione di cartongesso = 10-12 mq/Kg
Impregnazione di intonaco classico = 9-11 mq/Kg
Impregnazione di multistrato di pioppo classico = 8-10 mq/Kg
Impregnazione di legno da incollare = 7-10 mq/Kg
Trattamento di laminati in composito = 13-15 mq/Kg
Trattamento di supporti metallici = 13-15 mq/Kg
Preparazione delle superficie
Da ogni tipo di superficie vanno rimosse eventuali tracce di parti friabili ed incoerenti, polvere, grassi, cere, siliconi e qualsiasi altra sostanza inquinante.
Nel trattamento di vecchi smalti e/o vernici da ricoprire, se ben aderenti al supporto, non è necessaria né la rimozione né una levigatura.
Preparazione del prodotto
Dosare a volume con precisione, mescolare bene, raschiando anche le pareti ed il fondo del contenitore, fino a quando la mescola non è omogenea.
ATTENZIONE: una quantità superiore o inferiore di INDURENTE è tollerata entro un 5% max.
Diluire con la quantità di DILUENTE EPOX consigliata.
Applicazione
Applicare a rullo a pelo corto o con pennello.
Ѐ possibile applicare anche ad airless e/o a spruzzo.
Stoccaggio
Componente A: 5-35°C.
Componente B: 5-35°C.
 Avvertenze
Non usare a temperature inferiori a 5-6°C.
Non usare oltre il tempo di lavorazione, trascorso il quale, in caso di aumento della viscosità , non bisogna assolutamente aggiungere diluente credendo di aumentare la vita utile del prodotto.
Consigli per l’uso in sicurezza
Indossare mascherina ai carboni attivi, guanti e occhiali protettivi sia durante la miscela che nell’applicazione.
Lavare rulli e attrezzi con solvente epossidico appena terminato il lavoro.
Non gettare i residui e il solvente di lavaggio nelle fognature.
Smaltire presso recuperatore autorizzato i residui liquidi e solidi, il solvente di lavaggio e gli imballaggi vuoti contaminati dai prodotti.
Per maggiori informazioni di sicurezza, leggere attentamente la scheda di sicurezza dei componenti
Scheda tecnica
Confezioni disponibili
1Kg (470gr+530gr)
5 Kg (2,350Kg+2,650Kg)
50 Kg (23,5 Kg+26,5 Kg)
Prodotti correlati
FIBRA DI COTONE
Utilizzato come carica inerte di rinforzo in vari prodotti, specialmente...
CHOPPED STRANDS CSV 3
Utilizzato per il rinforzo delle masse da colata in resina...
MICROGRAF HTR microfibre IN CARBONIO
Utilizzato per il rinforzo delle resine epossidiche; l’uso maggiore è...
FIBRE DI VETRO ANTICRACK 12 HD
Fibre di vetro alcali resistente, tagliate in lunghezza di 12...