Vai al contenuto
Modi d’uso Gommoni

Gommoni

verniciare il gommone
Vernice smalto alto spessore  monocomponente elastomerico per riverniciare i gommoni in neoprene, tela gommata, PVC, ecc. Ottima dilatazione, flessibilità ed aderenza. Elevata resistenza all’ambiente marino, all’immersione in acqua dolce e salata ed ai raggi UV.
  • Può essere utilizzato anche come rinforzo con fibre di vetro.
  • Ottimo prodotto per la verniciatura di pneumatici d’epoca (per ottenere la fascia bianca).

Guaina elastica che polimerizza a freddo, stabile e senza ritiro, possibilità di colorarla con paste coloranti PENTASOL UN.

Le paste coloranti PENTASOL UN-S sono la versione a solvente delle più usate UN. Sono dispersioni di pigmenti in solventi, specifiche per mono e bicomponenti a solvente.

Colorabile con paste coloranti pentasol per raggiungere tutte le tonalità.

Modo d’uso

Prima di applicare Covergom mono occorre applicare COVERGOM PRIMER PU per l’adesione e successivamente COVERGOM MONO per la verniciatura.
Leggendo la scheda tecnica in questa pagina, l’applicazione ottimale è:

  • Pulizia del gommone, lieve carteggiatura (suggerita una grana 60 o 80 con operazione manuale) e applicazione del primer
  • mani di COVERGOM MONO pigmentato con PASTE COLORANTI PENTASOL UN-S
  • mano di COVERGOM MONO tal quale (trasparente).

Se si lavora almeno tra i 22 e i 25°C, la lavorazione si esegue in una sola giornata, quindi è anche veloce.
In questo periodo è necessario comunque lavorare al chiuso, ad almeno 17-18°C: i tempi si allungano ma in 2 giorni si completa la verniciatura.
Il risultato è uno spessore di circa mezzo millimetro, perfettamente aderente, elastico, non ingiallente e ovviamente resistente all’acqua di mare.