In caso di richieste di materiali non a listino o per grandi quantità, inviare una richiesta utilizzando il modulo di contatto.
Se rappresentate un negozio e volete diventare un nostro punto vendita utilizzare questo link: Diventa Rivenditore Prochima
La storia di PROCHIMA è intrinseca a quella dei materiali compositi. Fin dalla nascita infatti in fondatore Aldo Bosi (classe 1905) si è occupato di questo settore sin dal 1945, questo interesse e ricerca, poi continuati con Mario Bosi ed ora con Matteo Bosi.
Ciò che viene proposto è tutto il necessario per realizzare materiali compositi moderni incentrati su resine e armature: resine epossidiche, vinilesteri e poliesteri, armature di vario genere in fibra di vetro, fibra di carbonio e fibra aramidica, pannelli in materiali espansi per strutture a sandwich, materiali per la realizzazione di stampi, distaccanti, materiali per il vuoto. E come per gli altri settori, tanta esperienza a supporto dei clienti.
Scopri la nostra vetrina prodotti e approfitta di tutti i vantaggi di acquistare online
Colorabile con paste coloranti pentasol per raggiungere tutte le tonalità.
Prima di applicare Covergom mono occorre applicare UNIVERSAL PRIMER 301 per l’adesione e successivamente COVERGOM MONO per la verniciatura.
Leggendo la scheda tecnica in questa pagina, l’applicazione ottimale è:
Se si lavora almeno tra i 22 e i 25°C, la lavorazione si esegue in una sola giornata, quindi è anche veloce.
In questo periodo è necessario comunque lavorare al chiuso, ad almeno 17-18°C: i tempi si allungano ma in 2 giorni si completa la verniciatura.
Il risultato è uno spessore di circa mezzo millimetro, perfettamente aderente, elastico, non ingiallente e ovviamente resistente all’acqua di mare.
Con i prodotti Prochima e una po’ di manualità è facile ottenere delle ottime esche artificiali fatte in casa.
E’ possibile realizzare esche rigide, morbide, più o meno pesanti, addirittura luminescenti!
Per l’esca artificiale vera e propria si può utilizzare:
Sarà poi necessario utilizzare anche:
Il primo passaggio è quello che riguarda la creazione dello stampo dell’esca che vorremmo poi realizzare. E’ possibile fare la copia sia di altre esche, che di stampe 3D che di pesci veri!
RESIN GEAR è disponibile nelle versione NYLON e CARBON.
Sono resine bicomponenti epossidiche esenti da solventi, addizionate con microfibre in Nylon o Carbonio, indurente a
freddo per formare un reticolo tridimensionale esente da ritiro.
Le RESIN GEAR sono state formulate appositamente per la riproduzione di ingranaggi e parti meccaniche.
La buona fluidità del prodotto consente colate facili anche di pezzi particolarmente articolati.
La post-cottura del pezzo riprodotto ne aumenta notevolmente e ulteriormente la resistenze meccaniche.
Il POTTING è un processo di riempimento di un assieme elettronico completo con un composto solido o gelatinoso per assiemi ad alta tensione escludendo fenomeni gassosi, per la resistenza a urti e vibrazioni e per l’esclusione di acqua, umidità o agenti corrosivi. Quando tali materiali vengono utilizzati solo sui componenti, si parla di incapsulamento.
Vengono spesso utilizzate resine o gel di gomma siliconica. Molti siti consigliano di utilizzare un prodotto di impregnazione per proteggere i componenti elettronici sensibili da urti, vibrazioni e cavi allentati.
Nel processo di potting, un gruppo elettronico viene inserito all’interno di uno stampo che viene poi riempito con un composto liquido isolante che indurisce, proteggendo permanentemente l’assieme. Lo stampo può essere parte dell’articolo finito e può fornire funzioni di schermatura o dissipazione del calore oltre a fungere da stampo. Quando lo stampo viene rimosso, l’assieme in vaso viene descritto come colato.
tankerite tancherite trattamento serbatoi conservativo
Vuoi ricreare pezzi introvabili (fanali, manicotti e accessori vari) identici agli originali, per il tuo veicolo storico?
Vuoi proteggere dalla corrosione le parti metalliche prima delle ri-verniciatura?
PROCHIMA ti offre gomme siliconiche per realizzare gli stampi, resina da colata trasparenti e non per ricreare i pezzi, pigmenti e paste coloranti per le eventuali colorazioni, primer passivanti per le parti metalliche.
Inoltre, per eventuali modellazioni o ricostruzioni di parti mancanti prima dello stampo, plastiline da modellazione.
I nostri esperti sono a Vostra disposizione
dal Lunedì al Venerdì.
Mattino: dalle 8:15 alle 12:00
Pomeriggio: dalle 14:00 alle 17:00
Sabato e Domenica: Chiusi
Copyright © Prochima srl – PI IT02016080414
Credits DrJack·it